Toyota potrebbe prepararsi a entrare nell’arena dei camion fuoristrada ad alte prestazioni con un Tundra progettato per sfidare il Ford F-150 Raptor e il Ram 1500 TRX. Il potenziale arrivo di un rivale del Tundra Raptor sta guadagnando terreno grazie a una combinazione di commenti dei dirigenti, presentazione di concept car e recenti foto spia.
The Spark: un propulsore ibrido V-8 in lavorazione
La scintilla iniziale per questa voce è nata da un breve commento fatto da Takashi Uehara, presidente dei propulsori della Toyota, al recente Japan Mobility Show. Ha suggerito che il nuovo propulsore ibrido V-8 twin-turbo di Toyota, previsto per la prossima supercar GR GT e successore Lexus della LFA, potrebbe potenzialmente adattarsi al vano motore del Land Cruiser serie 300. Sebbene il Land Cruiser della serie 300 non sia venduto negli Stati Uniti, il Tundra condivide una connessione cruciale: entrambi i veicoli utilizzano la stessa piattaforma TNGA-F body-on-frame e molti componenti condivisi. Questa consapevolezza ha portato molti a credere che il propulsore potrebbe trovare posto anche in una variante Tundra ad alte prestazioni.
Creazione di prove: oltre i commenti dei dirigenti
La possibilità di un concorrente del Tundra Raptor non si basa esclusivamente sull’osservazione di Uehara. Ulteriori prove rafforzano la teoria:
- Il Tundra Desert Chase Concept: Toyota ha mostrato le sue ambizioni nello spazio fuoristrada con il Tundra Desert Chase Concept al SEMA Show 2021. Questo concept car era basato sulla Tundra TRD Pro e presentava sospensioni specializzate per viaggi lunghi, parafanghi widebody, pneumatici fuoristrada da 37 pollici, illuminazione migliorata e significativa protezione sottoscocca.
- Scatti spia di una tundra “arrotolata”: Le immagini catturate da fotografi spia a luglio mostravano un prototipo di tundra pesantemente modificato in fase di test. Il veicolo presentava numerose modifiche per migliorare le prestazioni, tra cui parafanghi larghi, prese d’aria del parafango anteriore, paraurti anteriore e posteriore ridisegnati che miglioravano gli angoli di attacco e partenza, un sistema di sospensioni a corsa lunga e quelli che sembrano essere pneumatici da 37 pollici.
Prestazioni e potenza potenziali
Attualmente, la Tundra TRD Pro è dotata di un motore V6 da 3,5 litri biturbo e ibrido che produce 437 cavalli e 583 piedi libbra di coppia. Sebbene offra prestazioni rispettabili, non è all’altezza del Raptor e del TRX. Tuttavia, se Toyota sfruttasse il suo nuovo propulsore ibrido V-8 twin-turbo, il potenziale per significativi miglioramenti delle prestazioni sarebbe sostanziale.
Si ipotizza già che questo propulsore possa generare fino a 900 cavalli, il che posizionerebbe un teorico concorrente del Tundra Raptor alla pari con il camion del progetto F-150 Raptor R da 900 CV della Ford. Ciò corrisponderebbe facilmente anche alla potenza di 720 CV del Raptor R di serie o alla potenza di 702 CV del TRX.
La combinazione di un potente motore ibrido V-8, sospensioni a corsa lunga e uno stile aggressivo potrebbe creare un camion fuoristrada avvincente che sfida direttamente i leader affermati nel segmento.
In conclusione, anche se ancora speculativa, la possibilità che Toyota entri nel mercato dei camion fuoristrada ad alte prestazioni con un rivale Tundra Raptor appare sempre più probabile. L’impegno dell’azienda sia nei confronti dei propulsori avanzati che delle capacità fuoristrada, combinato con concept car avvincenti e prototipi avvistati, suggerisce che presto potrebbe emergere un serio concorrente. La concorrenza in questo segmento sta per surriscaldarsi.























