La Volkswagen sta raddoppiando i suoi sforzi sui SUV ad alte prestazioni, prendendo in giro un prototipo pesantemente mimetizzato della prossima T-Roc R proprio mentre ha svelato la sua rinnovata linea T-Roc nel Regno Unito.
Sebbene i dettagli siano scarsi, il veicolo rivestito in mimetica suggerisce un linguaggio di design più aggressivo preso in prestito dalla Golf R e GTI, due sostenitori della gamma di prestazioni VW.
Non si tratta di semplice stile: la Volkswagen punta chiaramente a una guidabilità più precisa e una migliore dinamica. Aspettatevi una sospensione rivista con componenti potenzialmente presi direttamente dalla Golf GTI Edition 50, che a sua volta vanta una potente miscela di messa a punto sportiva e usabilità quotidiana.
Potenza migliorata, ma familiare:
Sotto il cofano probabilmente si trova una versione migliorata del motore a quattro cilindri turbo da 2,0 litri della VW. Attualmente presente nella Golf R, questo propulsore eroga una potente potenza di 328 CV (245 kW / 333 CV) e 310 lb-ft (420 Nm) di coppia.
Aspettatevi che la T-Roc R segua l’attuale tendenza della VW verso la tecnologia ibrida leggera per soddisfare le sempre più rigorose normative sulle emissioni Euro 7. Tuttavia, la ricetta principale delle prestazioni rimane intatta: un rapidissimo cambio automatico a doppia frizione che convoglia la potenza su tutte e quattro le ruote attraverso il rinomato sistema di trazione integrale 4Motion.
Uno sguardo allo stile più sportivo:
Il capo del design Andreas Mindt ha svelato qualcosa su Instagram, pubblicando due schizzi teaser che mostrano in anteprima i paraurti anteriore e posteriore ridisegnati. Questi probabilmente lo distingueranno dal già sportivo assetto R-Line. Le immagini suggeriscono anche un nuovo modello di aspirazione con accenti neri, caratteristici cerchi in lega “Warmenau”, una finitura esterna Lapiz Blue e un diffusore posteriore più grande: tutti tratti distintivi della stirpe prestazionale di VW.
All’interno, la T-Roc R sarà probabilmente caratterizzata da sedili sportivi fortemente imbottiti, materiali di rivestimento di alta qualità, pedali in alluminio, badge R prominente e display digitali esclusivi della cabina di pilotaggio per completare l’atmosfera sportiva. Erediterà anche la tecnologia più recente dall’aggiornamento standard della T-Roc, incluso un generoso display di infotainment da 12,9 pollici e funzionalità migliorate di assistenza alla guida.
Un SUV performante per chi?
Mentre una data di lancio ufficiale rimane avvolta nel mistero, ci si aspetta che la nuova T-Roc R debutti entro i prossimi mesi, con la disponibilità sul mercato prevista per la fine del 2026. Tuttavia, un’omissione evidente è la sua assenza dalle coste americane. La Volkswagen sembra contenta di offrire la Taos come unica voce in questo segmento, lasciando gli appassionati a desiderare un’alternativa più potente per inseguire strade tortuose.
L’aggiunta di una T-Roc R alla gamma internazionale di VW sottolinea la crescente popolarità globale dei SUV ad alte prestazioni – una tendenza che difficilmente diminuirà presto.






















