Cyberpunk Z: Nissan 350Z illegale reinventata come scena di un film

19
Cyberpunk Z: Nissan 350Z illegale reinventata come scena di un film

Una Nissan 350Z di 23 anni è stata radicalmente trasformata in un veicolo che sembra uscito direttamente da un film di fantascienza distopico. Il costruttore californiano Moises Mendoza (noto come Zleyuz su Instagram) ha trascorso anni a perfezionare questa vettura sportiva, culminando in un design che fonde l’estetica di Cyberpunk 2077 e Blade Runner 2049.

Dal magazzino allo spettacolo

Il progetto è iniziato con una premessa semplice: prendere un telaio affidabile e facilmente disponibile e spingerlo ai suoi limiti assoluti. Le proporzioni e la trasmissione della 350Z ne hanno fatto un candidato ideale per una personalizzazione estrema. La build di Mendoza non riguarda solo l’aggiunta di parti; si tratta di alterare radicalmente l’identità dell’auto.

Il volto del futuro

Il cambiamento più sorprendente è il frontale. Mendoza ha innestato i fari di una Subaru BRZ/Toyota 86 sulla 350Z, quindi li ha personalizzati con grafica LED per imitare l’aspetto aggressivo di una Lexus. Il paraurti anteriore è un ibrido dei design 350Z e BRZ, completato da un cofano ventilato. Il risultato è un volto familiare e allo stesso tempo completamente estraneo.

Carrozzerie da un altro mondo

Le modifiche non si fermano qui. L’auto è dotata di un kit widebody importato dal Giappone, ulteriormente accentuato da prese d’aria personalizzate e alette sporgenti dalla carrozzeria. Mentre le porte, il tetto e la serra rimangono di serie, la parte posteriore è stata completamente revisionata.

Una coda Porsche su un telaio Nissan

L’aggiunta più accattivante è una barra luminosa a LED a tutta larghezza proveniente da una Porsche 911. Combinata con una grande ala posteriore, un diffusore squadrato con doppie uscite di scarico e un ponte posteriore personalizzato che simula un lunotto diviso, la Z ora assomiglia a una supercar futuristica.

Basso e largo

L’auto è dotata di sospensioni pneumatiche, che consentono un’altezza di marcia regolabile e un aspetto aggressivo. Le ruote aftermarket ultra larghe avvolte in pneumatici allungati a basso profilo completano il look.

Aggiornamenti di potenza

Sotto il cofano, l’originale Nissan V6 da 3,5 litri è attualmente abbinato a un sistema nitroso. Tuttavia, Mendoza ha in programma di sostituirlo con un V8 da 6,2 litri di origine GM, promettendo ancora più potenza e un’esperienza di guida davvero unica.

Questa build non è solo una revisione estetica; è una testimonianza del potere dell’immaginazione e della volontà di oltrepassare i confini del design automobilistico. Il risultato è un’auto che sembra uscita dal set di un film di fantascienza, facendo girare la testa ovunque vada