Leapmotor, il produttore cinese di veicoli elettrici sostenuto da Stellantis, ha presentato il suo ultimo modello, il crossover A10, prima del suo debutto pubblico al salone dell’auto di Guangzhou. L’A10 rappresenta un’espansione della gamma britannica di Leapmotor, con l’obiettivo di offrire un’opzione di veicoli elettrici più conveniente pur mantenendo un elevato livello di tecnologia.
Posizionamento e design
L’A10 si posiziona come il fratello minore dell’attuale crossover B10, con un design distinto che lo distingue dalle sue controparti più grandi. Le immagini rilasciate da Leapmotor mostrano un veicolo corto e massiccio, segnalando un focus sulla praticità e sulla manovrabilità urbana. Questo approccio è in linea con la strategia dell’azienda di conquistare un segmento più ampio del mercato dei veicoli elettrici.
Specifiche tecniche e gamma
Sebbene le specifiche dettagliate rimangano non divulgate, si prevede che l’A10 presenterà prestazioni e autonomia ridotte rispetto al B10. La B10 attualmente eroga 215 CV con una batteria al litio-ferro-fosfato (LFP) da 67,1 kWh, raggiungendo un’autonomia ufficiale di 270 miglia. L’A10 probabilmente competerà con veicoli elettrici più convenienti come la Citroën ë-C3, la Ford Puma Gen-E e la Renault 4.
Sistemi avanzati di assistenza alla guida
In particolare, il tetto dell’A10 è dotato di un sensore Lidar, suggerendo l’inclusione di funzionalità avanzate di assistenza alla guida. Questa caratteristica posiziona l’A10 come un’opzione tecnologicamente competitiva, offrendo caratteristiche tipicamente presenti nei veicoli elettrici più costosi.
Interni e infotainment
Si prevede che l’A10 erediterà il touchscreen dell’infotainment da 14,6 pollici dalle berline B10, C10 e B05. Questa standardizzazione della tecnologia interna semplifica la produzione e migliora l’esperienza dell’utente attraverso i modelli Leapmotor.
Piani di espansione e strategia di mercato
Leapmotor prevede di avere una gamma di sei auto nel Regno Unito entro la fine del prossimo anno, consolidando la sua presenza nel competitivo mercato europeo dei veicoli elettrici. L’azienda vende già B10, C10 e T03, con il rilascio di C10 REEV e B05 previsto per l’inizio del 2024. L’A10 rappresenta una componente chiave di questa espansione, rivolta agli acquirenti attenti al budget.
L’ambizione di Leapmotor
Secondo Damien Dally, capo di Leapmotor UK, l’obiettivo dell’azienda è diventare “il marchio di veicoli elettrici con il miglior rapporto qualità-prezzo e con il più alto livello di tecnologia”. Il lancio dell’A10 rafforza questa ambizione, offrendo un veicolo elettrico tecnologicamente avanzato a un prezzo competitivo.
L’introduzione dell’A10 segnala l’impegno di Leapmotor verso un’espansione aggressiva nel Regno Unito e nei mercati europei dei veicoli elettrici, offrendo ai consumatori una combinazione convincente di convenienza, tecnologia e praticità
