La Model Y di Tesla continua a sovraperformare in modo schiacciante la Mustang Mach-E di Ford nel mercato australiano dei veicoli elettrici (EV). I dati di vendita rivelano una disparità significativa: quest’anno Tesla ha venduto circa 46 volte più Model Y rispetto alla Mach-E di Ford. Questo divario sottolinea il continuo dominio di Tesla ed evidenzia le sfide che Ford deve affrontare nella competizione nel settore dei veicoli elettrici.
Discrepanza nelle vendite
Dal suo lancio in Australia nel 2023, la Mustang Mach-E ha venduto 1.113 unità, di cui solo 380 quest’anno. Al contrario, il Modello Y di Tesla ha raggiunto cifre di vendita sostanzialmente più elevate, superando le vendite di Mach-E di un fattore di 46 a 1. Questa disparità solleva interrogativi sulla capacità di Ford di acquisire quote di mercato significative a fronte della presenza consolidata di Tesla.
La risposta di Ford
Nonostante i numeri di vendita sbilanciati, Ford Australia mantiene una prospettiva fiduciosa. Il direttore marketing Ambrose Henderson afferma che la Mach-E si differenzia dalla concorrenza grazie al design unico e ai miglioramenti delle prestazioni.
“Il Mach-E è iconico e chiaramente diverso dalla maggior parte dei veicoli elettrici. I recenti aggiornamenti al design, alla tecnologia e alle dinamiche di guida avranno un impatto positivo sui clienti.”
Henderson sottolinea che Ford ha deliberatamente evitato di creare un crossover generico e incentrato sull’efficienza, optando invece per un veicolo che incarni l’identità del marchio Mustang.
Un approccio diverso
La strategia di Ford è incentrata sulla fornitura di un veicolo elettrico che catturi il fascino emotivo della tradizionale Mustang. Henderson suggerisce che la Mach-E è stata progettata per offrire un’esperienza di guida simile alla Mustang con motore V8, dando priorità all’eccitazione e al design rispetto alla pura praticità.
“Volevamo qualcosa di autentico che sfruttasse l’icona globale della Mustang. Offresse la stessa eccitazione, emozione, brivido e design della pony car.”
Questo approccio posiziona il Mach-E come una scelta di vita piuttosto che come un veicolo elettrico puramente utilitaristico.
Pubblico target
È interessante notare che Ford non commercializza la Mach-E principalmente come veicolo familiare. Henderson indica che il gruppo demografico principale sono le coppie, suggerendo di concentrarsi sui conducenti che cercano un veicolo elettrico sportivo con un’estetica ispirata alla Mustang.
“Il pubblico principale sono le coppie. Consideriamo il Mach-E meno come un mezzo per spostare le persone e più come una scelta di vita.”
Questa strategia suggerisce che Ford si sta rivolgendo a un mercato di nicchia piuttosto che puntare ad un ampio appeal.
Conclusione
Lo schiacciante vantaggio di vendita di Tesla in Australia dimostra la forza del suo marchio e il fascino del Modello Y. Sebbene Ford posizioni la Mustang Mach-E come un’alternativa unica, il divario nelle vendite rimane sostanziale. La deliberata attenzione dell’azienda all’identità del marchio e a un pubblico di nicchia potrebbe limitare la sua capacità di competere direttamente con il dominio di mercato di Tesla






















