Audi A5L Qiankun Edition: prima auto a benzina con sistema di guida avanzato Huawei

17
Audi A5L Qiankun Edition: prima auto a benzina con sistema di guida avanzato Huawei

L’Auto Guangzhou 2025 ha visto il debutto di un veicolo rivoluzionario: la FAW-Audi A5L Qiankun Intelligent Driving Edition. Al prezzo di 286.800 yuan (40.200 dollari), questa vettura è il primo veicolo al mondo alimentato a benzina a integrare il sofisticato sistema di guida intelligente Qiankun di Huawei. La collaborazione tra FAW-Audi e Huawei segna un passo significativo nella tecnologia di guida autonoma, apportando funzionalità avanzate a un propulsore tradizionale.

Suite di sensori all’avanguardia

L’A5L Qiankun Edition è dotato di una serie impressionante di 33 sensori ad alte prestazioni, tra cui:

  • Due LiDAR a doppio laser “digital eagle eye” montati frontalmente per una mappatura ambientale precisa.
  • Radar a onde sei millimetriche per il rilevamento a lungo raggio.
  • Tredici telecamere per una consapevolezza visiva completa.
  • Dodici radar ad ultrasuoni per l’identificazione di oggetti a distanza ravvicinata.

Questa configurazione del sensore abilita funzionalità avanzate di assistenza alla guida come la navigazione urbana e autostradale con il pilota automatico (NOA) e funzionalità di parcheggio migliorate. I LiDAR sono integrati nel design del veicolo con un sistema autopulente, garantendo la funzionalità in tutte le condizioni atmosferiche.

Dimensioni estese e design moderno

La A5L vanta un passo allungato di 2.969 mm, 77 mm in più rispetto alla sua controparte estera, e una lunghezza complessiva di 4.908 mm, posizionandola vicino alle dimensioni dei veicoli europei standard del segmento C.

L’esterno dell’auto adotta l’ultimo linguaggio di design Audi, caratterizzato da una grande griglia annerita e un profilo ribassato. Mantiene la classica silhouette fastback della A5 incorporando un gruppo ottico posteriore di tipo passante. I fari vantano otto firme luminose, completate da un logo Audi illuminato. La parte posteriore presenta anche le luci posteriori passanti OLED di seconda generazione di Audi, che offrono otto firme luminose personalizzate.

Interni e caratteristiche tecniche premium

Gli interni sono progettati attorno a un abitacolo avvolgente e incentrato sul guidatore, dotato di serie di “sedili Cloud-Sense” e di un tetto apribile panoramico intelligente a 9 zone. Il Cockpit digitale comprende:

  • Un quadro strumenti LCD da 11,9 pollici.
  • Uno schermo di controllo centrale da 14,5 pollici.
  • Un display passeggero da 10,9 pollici.
  • Un W-HUD (Head-Up Display) mobile opzionale da 13,1 pollici.

L’impianto audio è un sistema audio Bang & Olufsen da 20 altoparlanti.

Specifiche prestazionali

Sotto il cofano si trova il motore turbocompresso EA888 2.0T di quinta generazione, che produce 150 kW (201 CV) e 340 Nm di coppia. Abbinata ad un cambio doppia frizione a 7 rapporti, la A5L Qiankun Edition accelera da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi.

Il lancio dell’Audi A5L Qiankun Edition indica una tendenza crescente verso l’integrazione della tecnologia avanzata nei veicoli a benzina, colmando il divario tra i propulsori tradizionali e la guida autonoma all’avanguardia. Il debutto dell’auto solleva interrogativi sul futuro delle esperienze di guida ibride, dove le funzionalità autonome non sono più esclusive dei veicoli elettrici.