Citroën finanzia la riparazione delle buche mentre si aggravano gli arretrati stradali nel Regno Unito

21

La casa automobilistica interviene per affrontare il peggioramento delle condizioni stradali mentre i comuni lottano con ritardi pluriennali nelle riparazioni.

Citroën ha intrapreso un’azione diretta per riparare le buche a Gateshead dopo che una richiesta sulla libertà di informazione (FOI) ha rivelato gravi arretrati nella manutenzione stradale in tutto il Regno Unito. L’azienda ha finanziato una settimana di riparazioni, coprendo 250 metri quadrati di strada danneggiata, in risposta ai dati che mostrano che molti comuni devono attendere fino a tre anni per affrontare i danni segnalati.

La portata del problema

La richiesta FOI, inviata a 424 comuni del Regno Unito, ha evidenziato l’entità del disastro. Secondo i risultati, circa 1 strada su 20 richiede attenzione immediata a causa di danni causati da buche. Alcuni comuni, come Pembrokeshire e Clackmannanshire, stimano che ci vorrà un anno intero per smaltire l’attuale arretrato. Il Comune dello Shropshire prevede un’attesa di tre anni.

Tuttavia, il numero di buche varia notevolmente da regione a regione. Il Consiglio della contea di Derbyshire ha segnalato almeno 13.327 buche, mentre il Consiglio di Dumfries e Galloway deve far fronte a un arretrato ancora più grande di 16.819. In totale, oltre 12.000 miglia di strade del Regno Unito sono classificate come “rosse”, nel senso che richiedono indagini e riparazioni urgenti.

Perché è importante

La situazione non rappresenta solo un disagio per gli automobilisti; è un segno di sottofinanziamento e di ritardata manutenzione delle infrastrutture. L’ultimo rapporto ALARM stima che risolvere il problema delle buche nazionali richiederebbe 16,8 miliardi di sterline e circa 12 anni, nonostante un recente investimento governativo di 1,6 miliardi di sterline.

Questo divario tra finanziamenti e necessità è il motivo per cui aziende come Citroën stanno intervenendo. Greg Taylor, amministratore delegato di Citroën UK, ha dichiarato: “È necessario fare di più per garantire che le strade del Regno Unito non si deteriorino ulteriormente, e i comuni hanno bisogno di maggiore supporto…”

Il quadro più ampio

Il problema va oltre il semplice inconveniente. Il deterioramento delle strade comporta danni ai veicoli, maggiori costi di riparazione per i conducenti e potenziali rischi per la sicurezza. Il fatto che una società privata stia ora finanziando la riparazione delle infrastrutture pubbliche evidenzia i limiti degli attuali investimenti governativi e la crescente urgenza della situazione.

Il peggioramento dello stato delle strade del Regno Unito sottolinea la necessità fondamentale di investimenti sostenuti e di pratiche di manutenzione efficienti. Senza soluzioni a lungo termine, l’arretrato continuerà a crescere.