Cupra Formentor VZ5: un SUV ad alte prestazioni che vale il prezzo?

20

L’ultimo modello ad alte prestazioni di Cupra, il Formentor VZ5, mira a essere la dichiarazione definitiva del marchio in termini di emozioni di guida. Questo SUV da 385 CV unisce un potente motore a cinque cilindri con la versatilità del telaio del Formentor, posizionandosi come un’offerta unica in un mercato competitivo. Anche se il prezzo dovrebbe essere premium, il VZ5 offre prestazioni, attrezzature e capacità che tentano di giustificare il costo.

Una dichiarazione audace per Cupra

Cupra sta spingendo forte per affermarsi come attore ad alte prestazioni all’interno del Gruppo Volkswagen, anche se elettrizza in modo aggressivo la sua gamma. Tuttavia, “l’anima” del marchio risiede in veicoli come il VZ5, che privilegia l’esperienza di guida viscerale rispetto alla pura efficienza. Questo modello è limitato a 4.000 unità in tutto il mondo, con disponibilità nel Regno Unito prevista per la metà del prossimo anno.

Potenza e prestazioni

L’aggiornamento principale della VZ5 è il suo motore a cinque cilindri turbocompresso da 2,5 litri, proveniente da Audi e che produce 385 CV e 480 Nm di coppia. Questa potenza viene convogliata attraverso una trasmissione a doppia frizione a sette velocità verso un sistema di trazione integrale, completo di differenziale posteriore con torque vectoring condiviso con l’Audi RS 3 e la VW Golf R. Il risultato è uno sprint da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi e una velocità massima di 273 km/h.

Telaio e manovrabilità

Oltre al motore, la VZ5 riceve significativi miglioramenti al telaio. L’altezza da terra è ridotta di 10 mm, sono montati ammortizzatori adattivi standard (DCC), sono inclusi esclusivi cerchi in lega forgiati da 20 pollici e grandi pinze freno Akebono a sei pistoncini fissate su dischi anteriori da 375 mm. All’interno, i sedili avvolgenti ad alte prestazioni e le luci di cambio marcia a LED migliorano ulteriormente l’esperienza di guida.

Una combinazione unica

Il Formentor VZ5 si distingue combinando un potente motore a cinque cilindri con l’ultimo sistema DCC variabile, il tutto all’interno di una carrozzeria da SUV alta con escursione delle sospensioni aggiunta e un differenziale posteriore con controllo della coppia. Questa miscela crea un USP distintivo, anche se non corrisponde del tutto alla potenza assoluta della RS 3.

Dinamica di guida

Il carattere del motore è immediatamente evidente, con una nota aggressiva di scarico che domina l’abitacolo. Anche se l’abbinamento motore-cambio non è dei più reattivi ai bassi regimi, il passaggio alla modalità Cupra sblocca tutto il potenziale prestazionale. Il telaio impressiona per la sua rigidità e possibilità di regolazione, offrendo uno sterzo preciso e freni potenti.

Versatilità e praticità

A differenza di alcune berline calde, la VZ5 offre una maggiore praticità. La capacità del bagagliaio è competitiva di 420 litri e lo spazio per i passeggeri posteriori è ampio. L’infotainment aggiornato e le interfacce digitali sono aggiunte gradite, anche se il design generale sembra leggermente datato rispetto ai modelli Cupra più recenti.

Prezzi e concorrenza

Si prevede che il Formentor VZ5 sarà il modello più costoso di Cupra, raggiungendo potenzialmente le 60.000 sterline. Sebbene gli aggiornamenti di fascia alta del motore e del telaio giustifichino parte del costo, gli acquirenti inevitabilmente lo confronteranno con altri SUV ad alte prestazioni.

In definitiva, la VZ5 eccelle come vettura da guidare. Se dai priorità alle prestazioni e alla versatilità, il suo prezzo potrebbe essere secondario. Per coloro che cercano la migliore esperienza Cupra, potrebbe valere la pena pagare il premio.

Specifiche principali:

  • Prezzo base: £ 60.000 (stimato)
  • Motore: benzina turbo a cinque cilindri da 2,5 litri
  • Trasmissione: Automatica doppia frizione a sette rapporti, trazione integrale
  • Potenza/Coppia: 385 CV / 480 Nm
  • 0-100 km/h: 4,2 secondi
  • Velocità massima: 173 miglia all’ora
  • In offerta: Secondo trimestre 2026