L’Abarth 600e Scorpionissima fa una dichiarazione. Il suo stile aggressivo, al limite del malvagio stile cartone animato, lo distingue immediatamente. Tuttavia, sotto l’esterno sorprendente si nasconde un veicolo che, pur essendo capace, fatica a offrire un’esperienza raffinata e pratica. Dopo che i test iniziali in pista hanno rivelato un’agilità impressionante, una valutazione a lungo termine mostra che la manovrabilità dell’auto è compromessa da una guida dura, da un rumore stradale eccessivo e da un’autonomia limitata nel mondo reale.
Miglioramenti prestazionali e meccanici
Abarth ha sfruttato 76 anni di esperienza nel settore delle berline calde nella 600e. Il modello Scorpionissima vanta un motore elettrico da 278 cavalli, raggiungendo 0-100 km/h in 5,8 secondi. I principali miglioramenti meccanici includono un differenziale a slittamento limitato, freni migliorati, sospensioni più rigide, carreggiate più larghe (30 mm all’anteriore, 25 mm al posteriore) e pneumatici Michelin Pilot Sport EV. Questi miglioramenti si traducono in un’esperienza di guida reattiva, ma vanno a scapito del comfort.
L’inganno e la realtà
Abarth include un “generatore di suoni”, un altoparlante che imita lo scarico di un motore a benzina. Sebbene divertente, questo espediente sembra non necessario in un veicolo elettrico. Più distraente è la qualità di guida. La 600e è solida, controlla il rollio ma fa sembrare sconnesse anche le strade relativamente lisce. Su superfici irregolari, l’auto rimbalza notevolmente.
Preoccupazioni pratiche: portata e rumore
L’autonomia pubblicizzata dell’Abarth 600e di 199 miglia è ottimistica. I test nel mondo reale rivelano circa 160 miglia con una singola carica, sulla base di un’efficienza di 3,0 miglia/kWh. Il computer di bordo dell’auto fornisce stime estremamente imprecise, visualizzando oltre 200 miglia anche con una batteria parzialmente scarica. Questa mancanza di trasparenza potrebbe essere un problema nei viaggi più lunghi. In aggiunta al disagio, il rumore della strada è eccessivo, con ogni urto e crepa che si trasmette rumorosamente nell’abitacolo.
Uno sguardo audace, una corsa dura
L’Abarth 600e Scorpionissima è un veicolo audace. Offre prestazioni, ma sacrifica la raffinatezza nel processo. Lo stile aggressivo e le caratteristiche giocose sono controbilanciati da una guida decisa, da un elevato rumore della strada e da stime di autonomia inaffidabili. Vivere con questa macchina richiederà la volontà di scambiare il comfort con il carattere.
L’Abarth 600e ci ricorda che a volte le prestazioni hanno un costo. La domanda è se gli autisti sono disposti a pagarlo.
